ORGANIGRAMMA E COMPETENZE EI-CENTER
RESPONSABILE EI CENTER
Responsabile dell’Ei Center è il Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Maria Amoruso. Il Responsabile è tenuto a far osservare tutte le norme previste dai regolamenti emanati da Certipass per le certificazioni EIPASS, in particolare quelle concernenti la conservazione in posto sicuro delle prove d’esame, e l’accessibilità ai locali d’esame agli ispettori preposti al controllo della qualità del servizio.
Contatto: bapm010001@istruzione.it
DIRETTORE AMMINISTRATIVO
Il ruolo di Direttore amministrativo del Ei Center è affidato alla sig.ra Patrizia LO GIACCO che ha il compito di gestire gli aspetti amministrativi e contabili del servizio ed è responsabile dell’istruttoria inerente ogni singolo procedimento amministrativo dell’Ei-Center.
Contatto: bapm010001@istruzione.it
REFERENTE EI-CENTER
Il referente dell’Ei center è il prof. Sergio DE NISI
Le attività di referente affidate al prof. Sergio DE NISI si articolano nei compiti di seguito dettagliati:
- Consegnare il modulo di iscrizione per le certificazioni EIPASS e curarne le iscrizioni
- Coordinare le attività di certificazione;
- Garantire la disponibilità delle ei-card;
- Predisporre e pubblicare le date degli esami;
- Mantenere i rapporti con CERTIPASS;
Mantenere i rapporti con il Direttore dei servizi generali ed amministrativi incaricato di gestire gli aspetti amministrativi e contabili del servizio.
Il Referente EIPASS è garante del mantenimento degli standard richiesti, ed ivi dichiarati, per operare come Ei-Center. Tramite il referente, CERTIPASS rimane in continuo contatto con l’Ei-Center.
Contatto: sdenisi@tiscali.it – ei-center@liceobianchidottula.it
FORMATOR EIPASS
Il formatore EIPASS, abilitato da CERTIPASS è il prof. Sergio DE NISI, che avrà il compito di curare l’organizzazione e tenere i corsi di formazione finalizzati all’acquisizione delle certificazioni EIPASS. Il reclutamento avverrà con cadenza annuale con avviso interno.
ESAMINATORE EIPASS
L’Esaminatore EIPASS, prof. Sergio DE NISI ricopre un ruolo di garanzia sia nell’interesse dell’Ei-Center che del Candidato, nella fase più delicata del suo percorso finalizzato all’acquisizione della certificazione informatica EIPASS: la prova d’esame.
Possiede, quindi, le competenze necessarie per gestire una sessione d’esame, attenendosi alle procedure che garantiscono la regolarità e la correttezza dell’esame sostenuto.
Le attività degli esaminatori EIPASS si articolano nei compiti di seguito dettagliati:
Gestisce le sessioni d’esame, attenendosi alle procedure che garantiscono la regolarità e la correttezza dell’esame sostenuto.
Prima della prova d’esame, verifica l’identità dei candidati ammessi e durante il suo svolgimento, vigila e controlla, senza intervenire, in nessun caso, nelle questioni relative al test.
UFFICIO AMMINISTRATIVO
Il supporto amministrativo all’Ei-center è affidato all’assistente amministrativo sig. Giuseppe PIRRO’, in servizio presso questo istituto a cui sono affidati i seguenti compiti:
Predispone avviso di pagamento tramite Argo Pagonline e verifica che il candidato abbia versato il corrispettivo al Ei-center;
Curare l’approvvigionamento delle card su segnalazione del Responsabile Ei Center
Contatto: bapm010001@istruzione.it
PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Contatto con il referente Eipass per informazioni generali: sdenisi@tiscali.it – ei-center@liceobianchidottula.it
Al fine poi di regolamentare ed omologare il momento in cui il Referente EIPASS assegna/consegna materialmente la Ei-Card al candidato che abbia deciso di intraprendere uno dei percorsi di certificazione EIPASS, è necessario:
- che il candidato abbia inviato all’indirizzo di questa istituzione scolastica bapm010001@istruzione.it il modulo dati anagrafici per la segreteria.
La scuola invierà al candidato, all’indirizzo mail indicato nel modulo dati anagrafici, l’avviso di pagamento, con il quale dovrà effettuare il versamento dell’importo indicato, attraverso il sistema PagoPa. Tale versamento potrà avvenire presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP) attraverso il QR-Code o Bollettino Postale PA presenti sull’avviso di pagamento.
- che, solo successivamente al pagamento, il candidato contatti il referente Ei Center prof. Sergio De Nisi, ai fini della formalizzazione dell’iscrizione al percorso e all’ottenimento della card e del relativo numero identificativo necessario per sostenere gli Esami previsti dalla certificazione. Detta iscrizione avverrà tramite compilazione di apposito modulo trasmesso esclusivamente dal prof. De Nisi.
Contatti del referente: per acquisire il modulo iscrizione: sdenisi@tiscali.it – ei-center@liceobianchidottula.it