Ai genitori
Ai docenti
Oggetto: Elezione dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di classe a. s. 2022-‘23
Com’è noto la scuola è basata su una gestione democratica da parte di tutte le sue componenti. I genitori trovano rappresentanza sia a livello di classe (i rappresentanti di classe) che a livello di istituto (i rappresentanti d’Istituto).
A tal fine, si comunica che lunedì 24 ottobre 2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 si svolgeranno le votazioni per l’elezione dei rappresentanti della componente genitori nei Consigli di Classe
Nella stessa giornata, saranno redatte le liste per i candidati genitori nel Consiglio di Istituto.
TEMPI E MODALITA’
Precedentemente saranno stati inseriti in bacheca argo tutti i documenti utili allo svolgimento dell’incontro.
I genitori interessati a ricoprire il ruolo di rappresentante di classe potranno presentare la propria candidatura al docente coordinatore entro il 17 ottobre. Il Coordinatore pubblicherà nella bacheca argo di classe i nominativi dei candidati almeno 2 gg prima delle votazioni, fermo restando che qualsiasi genitore potrà essere eletto, purché inserito nell’elenco dei genitori della classe.
Lunedì 24 ottobre 2022 alle ore 16.30 presso la tensostruttura presente nel cortile della scuola, si organizzano 8 postazioni per lo svolgimento delle operazioni di voto (1 per ogni corso). I genitori votanti saranno già al corrente dei nomi dei candidati.
Sarà cura dei genitori garantire la propria presenza alle postazioni per il corretto svolgimento delle operazioni di voto nonché il distanziamento fra gli elettori e la sanificazione del materiale d’uso. Ogni postazione sarà fornita di gel.
L’organizzazione e i contatti operativi si avvarranno dell’attiva presenza dei genitori Consiglieri d’Istituto, i quali informeranno anche i genitori delle elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto, giunto alla scadenza.
Al termine delle operazioni di voto si procederà alle operazioni di spoglio, alla redazione dei verbali e verificato il contenuto dei verbali, si provvederà alla proclamazione degli eletti.
COMPITI DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI
Si ricorda che il Rappresentante dei genitori nel C.d.C. di classe ha diritto di farsi portavoce di iniziative, proposte, necessità della propria classe presso il Consiglio di cui fa parte e, presso i propri rappresentanti, al Consiglio di Istituto. Deve informare i genitori, mediante diffusione di relazioni, note, avvisi o altre modalità, circa gli sviluppi di iniziative avviate o proposte dalla Direzione, dai Docenti, dal Consiglio di Istituto. Può convocare l’assemblea della classe dei genitori che rappresenta, se vi è richiesta; Accede ai documenti relativi alla vita collegiale della scuola e partecipa ai Consigli di classe convocati dal Dirigente scolastico.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Anna Maria Amoruso